Adolescenti nella società delle dipendenze - L'esperienza e il modello delle Comunità Terapeutiche

Nonfiction, Family & Relationships, Adolescence, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Adolescenti nella società delle dipendenze - L'esperienza e il modello delle Comunità Terapeutiche by Pasquale Biagio Cicirelli, Pasquale Biagio Cicirelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pasquale Biagio Cicirelli ISBN: 9788892532755
Publisher: Pasquale Biagio Cicirelli Publication: January 9, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Pasquale Biagio Cicirelli
ISBN: 9788892532755
Publisher: Pasquale Biagio Cicirelli
Publication: January 9, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il modello di intervento peculiare delle Comunità Terapeutiche è ancora uno strumento valido ed efficace nell'ambito dei servizi dedicati ai minori e agli adolescenti? In questo studio abbiamo provato a rispondere a questo e ad altri quesiti (alcuni affrontati anche nel WFTC Genoa Institute 2010), attraverso l’analisi della storia del ruolo delle Comunità Terapeutiche in Italia, e attraverso una riflessione sul lavoro che viene tutt’ora svolto nelle tante CT del nostro Paese, tramite la presentazione di una testimonianza concreta di una realtà radicata con efficacia sul territorio nazionale, e con una serie di riflessioni sulla trasformazione dei sistemi di welfare. Il metodo terapeutico delle Comunità - incentrato sui valori dell’ascolto, dell’accoglienza, della parola, e della prevenzione - ha forse bisogno di istituire e individuare nuove strategie e nuovi strumenti? Tuttavia è palese quanto sia fondamentale ormai per una sana formazione dei giovani adolescenti di questo Paese, che ad affiancare la famiglia e la scuola nel ruolo formativo, ci sia una rete sempre più collaborativa fatta di educatori, psicologi, sociologi, operatori del terzo settore, che abbia come concetto fondamentale la convinzione che il minore è questione sociale, e la sua tutela, educazione, crescita e formazione, è interesse di tutti.

Pasquale Biagio CICIRELLI: (Il Profilo dei minori in Affidamento, Ediz. Narcissus, 2014) Laureatosi in Sociologia – Ind. Pianificazione Sociale – presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, consegue poi il Diploma di Specializzazione del “Programma formativo multidisciplinare per professionisti del sistema italiano delle dipendenze” conferitogli dalla S.N.A. e Presidenza del Consiglio dei Ministri. Laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione, dal 2003 svolge la sua attività nel campo delle dipendenze, minorile, e sociale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il modello di intervento peculiare delle Comunità Terapeutiche è ancora uno strumento valido ed efficace nell'ambito dei servizi dedicati ai minori e agli adolescenti? In questo studio abbiamo provato a rispondere a questo e ad altri quesiti (alcuni affrontati anche nel WFTC Genoa Institute 2010), attraverso l’analisi della storia del ruolo delle Comunità Terapeutiche in Italia, e attraverso una riflessione sul lavoro che viene tutt’ora svolto nelle tante CT del nostro Paese, tramite la presentazione di una testimonianza concreta di una realtà radicata con efficacia sul territorio nazionale, e con una serie di riflessioni sulla trasformazione dei sistemi di welfare. Il metodo terapeutico delle Comunità - incentrato sui valori dell’ascolto, dell’accoglienza, della parola, e della prevenzione - ha forse bisogno di istituire e individuare nuove strategie e nuovi strumenti? Tuttavia è palese quanto sia fondamentale ormai per una sana formazione dei giovani adolescenti di questo Paese, che ad affiancare la famiglia e la scuola nel ruolo formativo, ci sia una rete sempre più collaborativa fatta di educatori, psicologi, sociologi, operatori del terzo settore, che abbia come concetto fondamentale la convinzione che il minore è questione sociale, e la sua tutela, educazione, crescita e formazione, è interesse di tutti.

Pasquale Biagio CICIRELLI: (Il Profilo dei minori in Affidamento, Ediz. Narcissus, 2014) Laureatosi in Sociologia – Ind. Pianificazione Sociale – presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, consegue poi il Diploma di Specializzazione del “Programma formativo multidisciplinare per professionisti del sistema italiano delle dipendenze” conferitogli dalla S.N.A. e Presidenza del Consiglio dei Ministri. Laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione, dal 2003 svolge la sua attività nel campo delle dipendenze, minorile, e sociale.

More books from Education & Teaching

Cover of the book Familie vs. Peer-Group. Konkurrenz zweier Sozialisationsinstanzen by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book Bohn's Standard Library by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book Teaching Critical Thinking Skills by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book Portuguese Short Stories For Beginners by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book Angst bei Kindern mit geistiger Behinderung by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book JSPR Vol 34-N3 by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book The Implementation of Inclusive Education in Beijing by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book The Beginner's Bible David Battles Goliath by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book Counselling People on the Autism Spectrum by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book Everyday Instructional Coaching by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book Extinction & Evolution by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book How to Become a Pasteurizer by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book Indian Higher Education by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book Initiation au calcul by Pasquale Biagio Cicirelli
Cover of the book Para Entender A Internet by Pasquale Biagio Cicirelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy