Adempimenti per l'assunzione

Guida operativa per il direttore del personale

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment, Business & Finance, Human Resources & Personnel Management
Cover of the book Adempimenti per l'assunzione by Massimo Brisciani, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Brisciani ISBN: 9788821753817
Publisher: Ipsoa Publication: August 4, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Brisciani
ISBN: 9788821753817
Publisher: Ipsoa
Publication: August 4, 2015
Imprint:
Language: Italian

Aggiornato con Jobs Act e decreto riordino contratti.

Il Jobs Act (l.183/2014) ha previsto una profonda revisione dei contratti di lavoro, affidata a decreti legislativi di prossima emanazione.

Il volume si propone di esaminare da un lato il momento costitutivo del rapporto di lavoro, che è fondamentale per il datore di lavoro perché presuppone la conoscenza degli strumenti contrattuali disponibili e degli specifici requisiti; dall’altro gli adempimenti che precedono e seguono l’assunzione per il corretto assolvimento degli obblighi di legge.

L’obiettivo è quello di fornire informazioni semplici, sintetiche e chiare. L’approccio è operativo: parte dal singolo adempimento che viene descritto in modo schematico, evidenziando gli aspetti più propriamente pratici e fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere.

Nella seconda edizione il lettore trova alcune importanti novità: l’esonero contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, la disciplina riformata del contratto a termine e quella del lavoro occasionale accessorio.

STRUTTURA
SEZIONE I -LAVORO SUBORDINATO
Premessa

  1. ADEMPIMENTI PRELIMINARI ALL’ASSUNZIONE
    1.1 Apertura delle posizioni assicurative
    1.2 Registrazione al Centro per l’impiego
  2. SCELTA DELLA TIPOLOGIA CONTRATTUALE
    Premessa
    2.1 Contratto a tempo indeterminato
    2.2 Contratto a tempo determinato (d.lgs. 368/2001)
    2.3 Contratto di apprendistato (d.lgs. 167/2011)
    2.4 Il contratto a tempo parziale
    2.5 Il lavoro intermittente
    2.6 Lavoro occasionale accessorio
  3. INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
    3.1 Il contratto preliminare.
    3.2 Stipula del contratto di lavoro
  4. OBBLIGHI COLLEGATI ALL’ASSUNZIONE
    4.1 La comunicazione al Centro per l’impiego
    4.2 La comunicazione all’Inps per le assunzioni agevolate
    4.3 Il Libro unico del lavoro
    4.4 Comunicazione addetti a lavori usuranti
  5. REGIMI PARTICOLARI DI ASSUNZIONE
    5.1 Disabili
    5.2 Domestici
    5.3 Italiani da impiegare all’estero
    5.4 Marittimi
    5.5 Stranieri
    5.6 Tirocinanti
    SEZIONE II -LAVORO PARASUBORDINATO
    Premessa
  6. Le collaborazioni coordinate e continuative
    6.1 Tipologie
    6.2 Caratteristiche comuni a tutte le tipologie di co.co.co
    6.3 Il lavoro a progetto
    6.4 Le mini co.co.co
    6.5 Le collaborazioni residuali e professionali
  7. COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE
    Modelli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Aggiornato con Jobs Act e decreto riordino contratti.

Il Jobs Act (l.183/2014) ha previsto una profonda revisione dei contratti di lavoro, affidata a decreti legislativi di prossima emanazione.

Il volume si propone di esaminare da un lato il momento costitutivo del rapporto di lavoro, che è fondamentale per il datore di lavoro perché presuppone la conoscenza degli strumenti contrattuali disponibili e degli specifici requisiti; dall’altro gli adempimenti che precedono e seguono l’assunzione per il corretto assolvimento degli obblighi di legge.

L’obiettivo è quello di fornire informazioni semplici, sintetiche e chiare. L’approccio è operativo: parte dal singolo adempimento che viene descritto in modo schematico, evidenziando gli aspetti più propriamente pratici e fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere.

Nella seconda edizione il lettore trova alcune importanti novità: l’esonero contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, la disciplina riformata del contratto a termine e quella del lavoro occasionale accessorio.

STRUTTURA
SEZIONE I -LAVORO SUBORDINATO
Premessa

  1. ADEMPIMENTI PRELIMINARI ALL’ASSUNZIONE
    1.1 Apertura delle posizioni assicurative
    1.2 Registrazione al Centro per l’impiego
  2. SCELTA DELLA TIPOLOGIA CONTRATTUALE
    Premessa
    2.1 Contratto a tempo indeterminato
    2.2 Contratto a tempo determinato (d.lgs. 368/2001)
    2.3 Contratto di apprendistato (d.lgs. 167/2011)
    2.4 Il contratto a tempo parziale
    2.5 Il lavoro intermittente
    2.6 Lavoro occasionale accessorio
  3. INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
    3.1 Il contratto preliminare.
    3.2 Stipula del contratto di lavoro
  4. OBBLIGHI COLLEGATI ALL’ASSUNZIONE
    4.1 La comunicazione al Centro per l’impiego
    4.2 La comunicazione all’Inps per le assunzioni agevolate
    4.3 Il Libro unico del lavoro
    4.4 Comunicazione addetti a lavori usuranti
  5. REGIMI PARTICOLARI DI ASSUNZIONE
    5.1 Disabili
    5.2 Domestici
    5.3 Italiani da impiegare all’estero
    5.4 Marittimi
    5.5 Stranieri
    5.6 Tirocinanti
    SEZIONE II -LAVORO PARASUBORDINATO
    Premessa
  6. Le collaborazioni coordinate e continuative
    6.1 Tipologie
    6.2 Caratteristiche comuni a tutte le tipologie di co.co.co
    6.3 Il lavoro a progetto
    6.4 Le mini co.co.co
    6.5 Le collaborazioni residuali e professionali
  7. COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE
    Modelli

More books from Ipsoa

Cover of the book Contratti by Massimo Brisciani
Cover of the book Contratti di finanziamento bancario, di investimento, assicurativi e derivati - II ed. by Massimo Brisciani
Cover of the book La nuova revisione legale nei sistemi di controllo societario by Massimo Brisciani
Cover of the book Ispezioni e nuovo sistema sanzionatorio by Massimo Brisciani
Cover of the book Manuale del praticante Consulente del lavoro - Diritto del Lavoro e Legislazione sociale by Massimo Brisciani
Cover of the book Management e performance nella sanità pubblica by Massimo Brisciani
Cover of the book Amministrazione del personale by Massimo Brisciani
Cover of the book Lavoro e previdenza by Massimo Brisciani
Cover of the book Processo civile: le novità del decreto crescita by Massimo Brisciani
Cover of the book Proprietà industriale, intellettuale e IT by Massimo Brisciani
Cover of the book Bilancio e principi contabili by Massimo Brisciani
Cover of the book Assicurazioni private by Massimo Brisciani
Cover of the book Iva, Intrast e dogane by Massimo Brisciani
Cover of the book Strumenti di Pianificazione e Protezione Patrimoniale by Massimo Brisciani
Cover of the book Beni materiali e immateriali by Massimo Brisciani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy