Abramo e l’educazione divina

Lettura narrativa e antropologica della Genesi. II. Gen 11,27–25,18

Nonfiction, Religion & Spirituality, Judaism, Sacred Writings, Bible & Bible Studies, Bibles, Other Bibles
Cover of the book Abramo e l’educazione divina by André Wénin, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: André Wénin ISBN: 9788810963012
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: October 27, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: André Wénin
ISBN: 9788810963012
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: October 27, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

La tradizione ebraica presenta la storia di Abramo come una serie di dieci prove divine che gli consentono di apprendere l'obbedienza e di diventare un uomo di fede. Questo disegno, che non emerge direttamente dal testo della Genesi, ma prende forma nel midrash, indica un elemento fondamentale della narrazione biblica: la presenza di YHWH in tutto il percorso del patriarca, da quando lascia la sua terra fino all’incontro sulla montagna del sacrificio. L’esegesi classica non avrebbe mai colto questa costante dal momento che affida gli elementi unificanti della storia di Abramo al filo rosso delle due grandi promesse divine che riguardano la discendenza e la terra. In realtà, ciò che unisce profondamente gli episodi a volte diversi di questa storia è il rapporto che YHWH intesse pazientemente con Abramo; è al cuore di questa relazione che il patriarca acquisisce gradualmente la sua consistenza umana e spirituale apprendendo il significato della spoliazione

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La tradizione ebraica presenta la storia di Abramo come una serie di dieci prove divine che gli consentono di apprendere l'obbedienza e di diventare un uomo di fede. Questo disegno, che non emerge direttamente dal testo della Genesi, ma prende forma nel midrash, indica un elemento fondamentale della narrazione biblica: la presenza di YHWH in tutto il percorso del patriarca, da quando lascia la sua terra fino all’incontro sulla montagna del sacrificio. L’esegesi classica non avrebbe mai colto questa costante dal momento che affida gli elementi unificanti della storia di Abramo al filo rosso delle due grandi promesse divine che riguardano la discendenza e la terra. In realtà, ciò che unisce profondamente gli episodi a volte diversi di questa storia è il rapporto che YHWH intesse pazientemente con Abramo; è al cuore di questa relazione che il patriarca acquisisce gradualmente la sua consistenza umana e spirituale apprendendo il significato della spoliazione

More books from Other Bibles

Cover of the book English Spanish Tamil Bible - The Gospels - Matthew, Mark, Luke & John by André Wénin
Cover of the book Geist & Leben 3/2016 by André Wénin
Cover of the book English French German Bible - The Gospels X - Matthew, Mark, Luke & John by André Wénin
Cover of the book English Swedish Cebuano Bible - The Gospels - Matthew, Mark, Luke & John by André Wénin
Cover of the book English Armenian Bible II by André Wénin
Cover of the book Bible Français Finlandais n°2 by André Wénin
Cover of the book English Italian Cebuano Bible - The Gospels II - Matthew, Mark, Luke & John by André Wénin
Cover of the book English German Swedish Italian Bible by André Wénin
Cover of the book English German Bible XIV by André Wénin
Cover of the book Bíblia de Estudo Conselheira - Deuteronômio by André Wénin
Cover of the book English Romanian Bible - The Gospels II - Matthew, Mark, Luke and John by André Wénin
Cover of the book Bible Expositor and Illuminator by André Wénin
Cover of the book English Albanian Danish Bible - The Gospels II - Matthew, Mark, Luke & John by André Wénin
Cover of the book English Italian German Bible - The Gospels VI - Matthew, Mark, Luke & John by André Wénin
Cover of the book English Italian Polish Bible - The Gospels III - Matthew, Mark, Luke & John by André Wénin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy