A scuola di politica

Il modello comunista di Frattocchie (1944-1993)

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book A scuola di politica by Anna Tonelli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Tonelli ISBN: 9788858131190
Publisher: Editori Laterza Publication: November 16, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Anna Tonelli
ISBN: 9788858131190
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 16, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La scuola comunista delle Frattocchie, il cui obiettivo fu quello di dare una formazione politica e culturale alla classe dirigente del Partito comunista italiano, comincia la sua attività nel 1944 e chiude i battenti solo nel 1993, dopo 49 lunghi anni di attività.

Anna Tonelli ricostruisce per la prima volta la storia della più celebre scuola di politica esistita in Italia: i meccanismi di reclutamento (chi furono gli alunni delle scuole, da dove provenivano, com'erano scelti), la formazione politica e ideologica (come si studiava, su che cosa, chi insegnava e in che modo), la vita collettiva (la mensa, le 'brigate di studio', le discussioni, le attività ludiche), la valutazione e i risultati (le pagelle, gli esami). Una ricognizione storica in cui emerge come l'educazione alla politica abbia rappresentato una pedagogia vera e propria in grado di intrecciare tutti gli aspetti della vita individuale e collettiva: la capacità di stare insieme, l'elevamento ideologico, lo spirito di gruppo, l'affezione alla fede rossa, la disciplina e la moralità. Senza trascurare naturalmente i metodi e i criteri, all'inizio di duro stampo staliniano, per la formazione dei quadri dirigenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La scuola comunista delle Frattocchie, il cui obiettivo fu quello di dare una formazione politica e culturale alla classe dirigente del Partito comunista italiano, comincia la sua attività nel 1944 e chiude i battenti solo nel 1993, dopo 49 lunghi anni di attività.

Anna Tonelli ricostruisce per la prima volta la storia della più celebre scuola di politica esistita in Italia: i meccanismi di reclutamento (chi furono gli alunni delle scuole, da dove provenivano, com'erano scelti), la formazione politica e ideologica (come si studiava, su che cosa, chi insegnava e in che modo), la vita collettiva (la mensa, le 'brigate di studio', le discussioni, le attività ludiche), la valutazione e i risultati (le pagelle, gli esami). Una ricognizione storica in cui emerge come l'educazione alla politica abbia rappresentato una pedagogia vera e propria in grado di intrecciare tutti gli aspetti della vita individuale e collettiva: la capacità di stare insieme, l'elevamento ideologico, lo spirito di gruppo, l'affezione alla fede rossa, la disciplina e la moralità. Senza trascurare naturalmente i metodi e i criteri, all'inizio di duro stampo staliniano, per la formazione dei quadri dirigenti.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Umanisti e presidenti by Anna Tonelli
Cover of the book Il cinema europeo by Anna Tonelli
Cover of the book Cavour e il suo tempo. vol. 2. 1842-1854 by Anna Tonelli
Cover of the book Introduzione a Agostino by Anna Tonelli
Cover of the book Augusto by Anna Tonelli
Cover of the book I mondi della Storia. vol. 2. Ascesa ed egemonia europea nel mondo by Anna Tonelli
Cover of the book Storia di un orso by Anna Tonelli
Cover of the book Controstoria del liberalismo by Anna Tonelli
Cover of the book Quattro modi dell'amore by Anna Tonelli
Cover of the book Processo all'italiana by Anna Tonelli
Cover of the book Il fascismo come regime della menzogna by Anna Tonelli
Cover of the book Questione di genere by Anna Tonelli
Cover of the book L'economia in tasca by Anna Tonelli
Cover of the book Il tracollo dell'urbanistica italiana by Anna Tonelli
Cover of the book Conflitti pratici by Anna Tonelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy