A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull'arte di scrivere racconti

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Short Stories
Cover of the book A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull'arte di scrivere racconti by Paolo Cognetti, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Cognetti ISBN: 9788875216399
Publisher: minimum fax Publication: October 23, 2014
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Paolo Cognetti
ISBN: 9788875216399
Publisher: minimum fax
Publication: October 23, 2014
Imprint: minimum fax
Language: Italian

«A un certo punto del mio apprendistato mi misi in testa che, se volevo diventare un bravo scrittore di racconti, dovevo imparare a pescare». Un’educazione letteraria e sentimentale. Paolo Cognetti, probabilmente il più apprezzato scrittore italiano di racconti della sua generazione, si confronta con i grandi maestri di questo genere. Come si fa a scrivere un grande racconto? Cosa c’è dietro il lavoro quotidiano sulla pagina? Qual è il prezzo da pagare per riuscire a racchiudere il mondo in venti cartelle? Da Raymond Carver a Ernest Hemingway, da J.D. Salinger a Alice Munro, da John Cheever a Flannery O’Connor, Cognetti ci prende per mano trascinandoci nelle vite interiori e nelle botteghe di questi autori. A un certo punto ci sembrerà di sentire di cosa è fatto il lungo e duro tirocinio che può portare a capolavori come I quarantanove racconti di Hemingway o Nemico, amico, amante... della Munro. Non solo la tecnica, ma la disposizione d’animo, l’ostinazione, la vita. Un libro sull’arte di raccontare storie che solo un grande narratore poteva regalarci.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«A un certo punto del mio apprendistato mi misi in testa che, se volevo diventare un bravo scrittore di racconti, dovevo imparare a pescare». Un’educazione letteraria e sentimentale. Paolo Cognetti, probabilmente il più apprezzato scrittore italiano di racconti della sua generazione, si confronta con i grandi maestri di questo genere. Come si fa a scrivere un grande racconto? Cosa c’è dietro il lavoro quotidiano sulla pagina? Qual è il prezzo da pagare per riuscire a racchiudere il mondo in venti cartelle? Da Raymond Carver a Ernest Hemingway, da J.D. Salinger a Alice Munro, da John Cheever a Flannery O’Connor, Cognetti ci prende per mano trascinandoci nelle vite interiori e nelle botteghe di questi autori. A un certo punto ci sembrerà di sentire di cosa è fatto il lungo e duro tirocinio che può portare a capolavori come I quarantanove racconti di Hemingway o Nemico, amico, amante... della Munro. Non solo la tecnica, ma la disposizione d’animo, l’ostinazione, la vita. Un libro sull’arte di raccontare storie che solo un grande narratore poteva regalarci.

More books from minimum fax

Cover of the book Retromania by Paolo Cognetti
Cover of the book Avviso ai naviganti by Paolo Cognetti
Cover of the book Perdersi è meraviglioso by Paolo Cognetti
Cover of the book La bastarda della Carolina by Paolo Cognetti
Cover of the book Incontri alla fine del mondo by Paolo Cognetti
Cover of the book Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust, consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese by Paolo Cognetti
Cover of the book Sei stato felice, Giovanni by Paolo Cognetti
Cover of the book Il Cinghiale che uccise Liberty Valance by Paolo Cognetti
Cover of the book Blue Note Records. La biografia by Paolo Cognetti
Cover of the book Non c’è gusto. Tutto quello che dovresti sapere prima di scegliere un ristorante by Paolo Cognetti
Cover of the book Le persone, soltanto le persone by Paolo Cognetti
Cover of the book Quattro vite jazz. Cecil Taylor, Ornette Coleman, Herbie Nichols, Jackie McClean by Paolo Cognetti
Cover of the book Capire l'economia in sette passi. Persone, mercati e benessere by Paolo Cognetti
Cover of the book A sud di Lampedusa. Cinque anni di viaggi sulle rotte dei migranti by Paolo Cognetti
Cover of the book Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) by Paolo Cognetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy