A partire dallo spazio

Osservare, pensare, interpretare la biblioteca

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Library & Information Services
Cover of the book A partire dallo spazio by Maurizio Vivarelli, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Vivarelli ISBN: 9788867055388
Publisher: Ledizioni Publication: January 25, 2017
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Maurizio Vivarelli
ISBN: 9788867055388
Publisher: Ledizioni
Publication: January 25, 2017
Imprint: Ledizioni
Language: Italian

Questo volume si inserisce in una linea di riflessione che, nella sua fisionomia generale, va ricondotta all’ampio dibattito, nazionale ed internazionale, sui temi connessi alle trasformazioni dell’identità della biblioteca e della biblioteca pubblica in particolare, secondo una prospettiva che è anche quella della “lunga durata”, prendendo in esame questioni che hanno a che fare con la dimensione spaziale di questa problematica identità, o che comunque dal concetto di spazio, nella sua indefinita dimensione teorica, estetica, metaforica, traggono origine. A questo asse centrale del libro si collegano ulteriori temi, dalla discussione della evoluzione in senso ‘sociale’ della biblioteconomia alla riflessione storico-architettonica sul concetto di ‘canone’, dalla ipotesi di “arricchire” lo spazio percettivo della biblioteca fino al tema, di grande interesse, della selezione, raccolta ed analisi dei dati digitali. Dati che, in quanto tracce, rendono disponibili informazioni sulle azioni e sulle attività riferibili al modo con cui le persone “leggono” la forma dell’ambiente bibliotecario e del suo complesso ecosistema informativo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume si inserisce in una linea di riflessione che, nella sua fisionomia generale, va ricondotta all’ampio dibattito, nazionale ed internazionale, sui temi connessi alle trasformazioni dell’identità della biblioteca e della biblioteca pubblica in particolare, secondo una prospettiva che è anche quella della “lunga durata”, prendendo in esame questioni che hanno a che fare con la dimensione spaziale di questa problematica identità, o che comunque dal concetto di spazio, nella sua indefinita dimensione teorica, estetica, metaforica, traggono origine. A questo asse centrale del libro si collegano ulteriori temi, dalla discussione della evoluzione in senso ‘sociale’ della biblioteconomia alla riflessione storico-architettonica sul concetto di ‘canone’, dalla ipotesi di “arricchire” lo spazio percettivo della biblioteca fino al tema, di grande interesse, della selezione, raccolta ed analisi dei dati digitali. Dati che, in quanto tracce, rendono disponibili informazioni sulle azioni e sulle attività riferibili al modo con cui le persone “leggono” la forma dell’ambiente bibliotecario e del suo complesso ecosistema informativo.

More books from Ledizioni

Cover of the book Il Fenomeno Open Data by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Post-Vote Iran by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Foreign Actors in Libya's Crisis by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Guida calcistica di LinkedIn by Maurizio Vivarelli
Cover of the book La grafica è un'opinione by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Stop al panico! Difendere computer, smartphone e tablet da virus e altri cyber-pericoli by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Formula e metafora by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Le borgate del fascismo by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Non Mi Piace by Maurizio Vivarelli
Cover of the book RUSSIA 2018 by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Le uguaglianze: diritti, risorse, sfide per il futuro by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Putin's Russia: Really Back? by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Il digitale e la scuola italiana by Maurizio Vivarelli
Cover of the book L'argine by Maurizio Vivarelli
Cover of the book Il welfare e il suo doppio by Maurizio Vivarelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy