30 secondi prima e dopo

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book 30 secondi prima e dopo by Daniela Cardo, Franco Lissandrin, Publisher s15834
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniela Cardo, Franco Lissandrin ISBN: 9788827525425
Publisher: Publisher s15834 Publication: November 30, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Daniela Cardo, Franco Lissandrin
ISBN: 9788827525425
Publisher: Publisher s15834
Publication: November 30, 2017
Imprint:
Language: Italian

30 secondi rappresentano un arco temporale estremamente limitato, corrispondono al tempo di uno spot pubblicitario, ma possono bastare per cambiare il corso della nostra vita.

In 30 secondi ci può crollare il mondo addosso per una delusione, ma si può anche scoprire la felicità, ci si può perfino innamorare di uno sguardo o di un profumo.
Tutto ciò che accade prima e dopo è vita.  

Siamo a metà anni ’90, Baba, giovane laureata in scienze della comunicazione, accantonato il sogno di diventare giornalista, accetta la proposta di lavoro di un’agenzia di pubblicità. 
È un mondo allettante, caotico, dai ritmi serrati, popolato di stravaganti personaggi e la protagonista non può fare a meno di lasciarsi incantare. 
Davide, simpatico ed attraente creativo, affascinato dalla nuova collega di lavoro, non perde occasione per sfoderare le sue tecniche seduttive che, nonostante un’innegabile competenza, cadono nel vuoto.

La narrazione è affidata ai due protagonisti che si alternano ad ogni capitolo. I due autori si calano nei loro panni, ciascuno con il proprio stile e descrivono gli avvenimenti da opposti punti di vista, con sensibilità differenti che convergono alla ricerca di un fulcro per quell’equilibrio precario su cui spesso si reggono i sentimenti.  

Il paziente gioco della seduzione, tra i protagonisti, fa da filo conduttore, ma è solo il pretesto per un’arguta analisi dell’anarchico mondo della pubblicità.
Incuriosiscono la cronaca dissacrante e gli aneddoti gustosi, a tratti sarcastici, in cui trova spazio anche la narrazione coinvolgente di complicati intrecci tra emozione, amicizia e ragione.

È un racconto divertente, ironico, scritto con il sorriso sulle labbra, da leggere con curiosità per chi ha la s-fortuna di essere estraneo al mondo della comunicazione. Coloro che invece hanno avuto l’ardire di entrare nel grande circo della reclame corrono il rischio di riconoscersi nei personaggi descritti con sagacia nel racconto. Come si dice in questi casi: ogni riferimento a persone e fatti realmente accaduti è puramente casuale, ma gli autori non possono negare di aver attinto dai ricordi personali per delineare gli interpreti della commedia, loro, che nella pubblicità hanno lavorato per un numero imbarazzante di anni.
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

30 secondi rappresentano un arco temporale estremamente limitato, corrispondono al tempo di uno spot pubblicitario, ma possono bastare per cambiare il corso della nostra vita.

In 30 secondi ci può crollare il mondo addosso per una delusione, ma si può anche scoprire la felicità, ci si può perfino innamorare di uno sguardo o di un profumo.
Tutto ciò che accade prima e dopo è vita.  

Siamo a metà anni ’90, Baba, giovane laureata in scienze della comunicazione, accantonato il sogno di diventare giornalista, accetta la proposta di lavoro di un’agenzia di pubblicità. 
È un mondo allettante, caotico, dai ritmi serrati, popolato di stravaganti personaggi e la protagonista non può fare a meno di lasciarsi incantare. 
Davide, simpatico ed attraente creativo, affascinato dalla nuova collega di lavoro, non perde occasione per sfoderare le sue tecniche seduttive che, nonostante un’innegabile competenza, cadono nel vuoto.

La narrazione è affidata ai due protagonisti che si alternano ad ogni capitolo. I due autori si calano nei loro panni, ciascuno con il proprio stile e descrivono gli avvenimenti da opposti punti di vista, con sensibilità differenti che convergono alla ricerca di un fulcro per quell’equilibrio precario su cui spesso si reggono i sentimenti.  

Il paziente gioco della seduzione, tra i protagonisti, fa da filo conduttore, ma è solo il pretesto per un’arguta analisi dell’anarchico mondo della pubblicità.
Incuriosiscono la cronaca dissacrante e gli aneddoti gustosi, a tratti sarcastici, in cui trova spazio anche la narrazione coinvolgente di complicati intrecci tra emozione, amicizia e ragione.

È un racconto divertente, ironico, scritto con il sorriso sulle labbra, da leggere con curiosità per chi ha la s-fortuna di essere estraneo al mondo della comunicazione. Coloro che invece hanno avuto l’ardire di entrare nel grande circo della reclame corrono il rischio di riconoscersi nei personaggi descritti con sagacia nel racconto. Come si dice in questi casi: ogni riferimento a persone e fatti realmente accaduti è puramente casuale, ma gli autori non possono negare di aver attinto dai ricordi personali per delineare gli interpreti della commedia, loro, che nella pubblicità hanno lavorato per un numero imbarazzante di anni.
 

More books from Performing Arts

Cover of the book Exile, Writer, Soldier, Spy by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book Family Don't End with Blood by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book The Meeting by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book Frauenbilder im Fernsehen anhand verschiedener Kritiken zu der Serie 'Sex and the city' by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book Writing The Broadway Musical by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book 'Berlin Alexanderplatz' (1931). Der Alexanderplatz als öffentlicher Raum im Film by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book The Lively Arts of the London Stage, 1675–1725 by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book Evil Arabs in American Popular Film by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book How I Shot the YouTube Megahit “All by Myself” on My iPhone and Why I’m Not Lonely Anymore by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book Prison Shakespeare and the Purpose of Performance: Repentance Rituals and the Early Modern by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book In the Frame by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book Martin Scorsese in 10 Scenes by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book The 7 Secrets of Creative Radio Advertising by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book Native Americans on Network TV by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
Cover of the book Planet X by Daniela Cardo, Franco Lissandrin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy