2014, odissea nella scuola

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Psychology, Educational Reform, Administration
Cover of the book 2014, odissea nella scuola by Claudia Fanti, Claudia Fanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudia Fanti ISBN: 9786050331240
Publisher: Claudia Fanti Publication: November 2, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Claudia Fanti
ISBN: 9786050331240
Publisher: Claudia Fanti
Publication: November 2, 2014
Imprint:
Language: Italian

Un racconto “storico” che può essere d’aiuto alle nuove leve di docenti affinché esse si riapproprino consapevolmente del loro presente conoscendo le trasformazioni-deformazioni subite dalla scuola. Il governo Renzi propone "La Buona Scuola" e annuncia ennesimi rivolgimenti epocali. In realtà il progetto porta a compimento la "non-riforma" cominciata diversi anni fa col ministro Moratti e proseguita dai governi successivi. L'autrice ripercorre il cammino della sua testimonianza civile e professionale con questa raccolta di articoli commentati e inquadrati nella storia della scuola degli ultimi anni mentre i ministri dell’istruzione cambiavano ma non cambiavano le idee portanti della loro "non-riforma". I rumori, gli odori, il gran movimento dei bambini e delle bambine, le relazioni, la drammaticità dell’apprendimento, la bellezza delle scoperte, le difficoltà dell’essere sempre in situazione fanno sembrare lontane ed estranee, talvolta ostili a questo mondo, le decisioni dei governi, ma anche il racconto della scuola che fanno tanti “esperti”.
Claudia Fanti, maestra di scuola primaria laureata a Bologna con il Prof. Giovanni Maria Bertin, ha insegnato a Milano e a Forlì. Ha svolto attività come formatrice sui Programmi dell'85 e da allora si è impegnata a portare la propria testimonianza di maestra in servizio nelle scuole, in incontri pubblici, nella rete. Qui si parla di politiche e riforme scolastiche viste da e tra i banchi di scuola. Ha intitolato questa raccolta di scritti di pedagogia e di politica scolastica "2014, Odissea nella scuola", affinché il lettore e la lettrice da subito percepiscano quanto la scuola non sia mai stata "ferma", ingessata, adagiata su un facile passato di certezze e quanto essa abbia dovuto "viaggiare" tra gli ostacoli posti dalle politiche scolastiche di ogni governo che è stato al comando del Paese.
La prefazione è di Gabriele Boselli, Maestro di scuola elementare, direttore didattico, professore a contratto di Filosofia dell’Educazione e ispettore scolastico, autore di diverse pubblicazioni pedagogiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un racconto “storico” che può essere d’aiuto alle nuove leve di docenti affinché esse si riapproprino consapevolmente del loro presente conoscendo le trasformazioni-deformazioni subite dalla scuola. Il governo Renzi propone "La Buona Scuola" e annuncia ennesimi rivolgimenti epocali. In realtà il progetto porta a compimento la "non-riforma" cominciata diversi anni fa col ministro Moratti e proseguita dai governi successivi. L'autrice ripercorre il cammino della sua testimonianza civile e professionale con questa raccolta di articoli commentati e inquadrati nella storia della scuola degli ultimi anni mentre i ministri dell’istruzione cambiavano ma non cambiavano le idee portanti della loro "non-riforma". I rumori, gli odori, il gran movimento dei bambini e delle bambine, le relazioni, la drammaticità dell’apprendimento, la bellezza delle scoperte, le difficoltà dell’essere sempre in situazione fanno sembrare lontane ed estranee, talvolta ostili a questo mondo, le decisioni dei governi, ma anche il racconto della scuola che fanno tanti “esperti”.
Claudia Fanti, maestra di scuola primaria laureata a Bologna con il Prof. Giovanni Maria Bertin, ha insegnato a Milano e a Forlì. Ha svolto attività come formatrice sui Programmi dell'85 e da allora si è impegnata a portare la propria testimonianza di maestra in servizio nelle scuole, in incontri pubblici, nella rete. Qui si parla di politiche e riforme scolastiche viste da e tra i banchi di scuola. Ha intitolato questa raccolta di scritti di pedagogia e di politica scolastica "2014, Odissea nella scuola", affinché il lettore e la lettrice da subito percepiscano quanto la scuola non sia mai stata "ferma", ingessata, adagiata su un facile passato di certezze e quanto essa abbia dovuto "viaggiare" tra gli ostacoli posti dalle politiche scolastiche di ogni governo che è stato al comando del Paese.
La prefazione è di Gabriele Boselli, Maestro di scuola elementare, direttore didattico, professore a contratto di Filosofia dell’Educazione e ispettore scolastico, autore di diverse pubblicazioni pedagogiche.

More books from Administration

Cover of the book Entrepreneurship im Gesundheitswesen I by Claudia Fanti
Cover of the book Schools and Data by Claudia Fanti
Cover of the book What's in Your Space? by Claudia Fanti
Cover of the book Conflict of Visions: The Birthing of a University by Claudia Fanti
Cover of the book Estrategias de creación empresarial by Claudia Fanti
Cover of the book A School for My Village by Claudia Fanti
Cover of the book Seeking Balance by Claudia Fanti
Cover of the book Presidential Transitions by Claudia Fanti
Cover of the book Projekt- und Potenzialentwicklung in Krankenhaus und Gesundheitswesen by Claudia Fanti
Cover of the book Protocols for Professional Learning (The Professional Learning Community Series) by Claudia Fanti
Cover of the book Discovering American Regionalism by Claudia Fanti
Cover of the book Democratic Vanguardism by Claudia Fanti
Cover of the book Saving Black Colleges by Claudia Fanti
Cover of the book The Focus Model by Claudia Fanti
Cover of the book Mundelein Seminary by Claudia Fanti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy